Nuovo paragrafo
Eventi e manifestazioni
Mostra mercato di libri e stampe
ButtonMostra Fiera del libro antico a Cesena
Vi aspettiamo il 18 -19 novembre 2023 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo:C’era una volta… Il Libro
con. oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità.
La MILAN ANTIQUARIAN BOOK FAIR si terrà nell'elegante cornice di Villa Necchi Campiglio il 27, 28 e 29 Ottobre prossimi.
La mostra vedrà la partecipazione di oltre 40 librerie antiquarie, tutte associate all'ALAI o all'ILAB/LILA
Il biglietto di ingresso costerà € 5,00 per i locali della mostra (possibilità di visitare il Museo della Villa con un ticket a parte del FAI).
L'accesso alla mostra sarà da via Mozart 12, nei pressi della fermata Palestro della Linea 1 della metropolitana.
Gli orari di apertura sono: venerdì 27 dalle 18,00 alle 21,00 – sabato 28 dalle 10,00 alle 19,00 e domenica 29 dalle 10,00 alle 17,00.
.
FESTA DEL LIBRO A SALUZZO
La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medievale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance. La terza edizione, che avrà come tema Il viaggio nel Medioevo, si terrà dal 20 al 22 ottobre.
Mostra Mercato del libro e della Stampa antichi
11^ Mostra Mercato della Stampa e del Libro Antico
Lucca, Centro Culturale Agorà – Piazza dei Servi
La mostra mercato sarà aperta, sabato 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero - free entrance
Mostra del libro antico e della stampa
Vi aspettiamo il 15 e il 16 ottobre al consueto appuntamento del mondo del collezionismo cartaceo
LIbri Antichi a Venezia
L’Associazione Librai Antiquari d’Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2023 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin. Patrocinano l'evento: Comune di Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Ro.sa.m., Nova Charta e Studium.
Alla mostra parteciperanno 30 librerie antiquarie associate all'ALAI e all'ILAB, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento. A corollario dell'evento sarà esposta una serie di libri antichi veneziani.
DOVE:
Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO:
Venerdì 10 Febbraio 2023 h. 14,00 / 20,00
Sabato 11 Febbraio 2023 h. 10,30 / 20,00
Domenica 12 Febbraio 2023 h. 10,30 / 17,00
ACCESSO:
Ingresso €5,00
C’era una volta… Il Libro
è lo speciale che dal 2016
C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.
Orario apertura
dalle 09.00 alle 18.30
Ultimo ingresso alle ore 18.00
Biglietto unico € 3.00
MOSTRA LIBRO E STAMPE ANTICHE
Anche quest'anno vi aspettiamo a Lucca al Centro Culturale Agorà per il consueto appuntamento con libri stampe e curiosità cartacee.
15 - 16 ottobre 2022
Mantova Libri Mappe Stampe
Vi aspettiamo alla Mostra Mercato di libri antichi, carte geografiche e incisioni.
Museo Diocesano
Piazza Virgiliana 55 Mantova
MOSTRA VIRTUALE del LIBRO ANTICO
Mostra Mercato Virtuale del Libro Antico e Raro organizzata dall’A.L.A.I., Associazione dei Librai Antiquari d’Italia, in collaborazione con i “cugini” inglesi dell’ABA Antiquarian Booksellers' Association
Carta d'epoca 16- 17 ottobre 2021
Anche quest'anno si terrà la mostra Carta d'epoca
Quando:
17 -18 ottobre 2021
Dove:
Centro Culturale Agorà Piazza dei Servi LUCCA
Salone della cultura
Saremo presenti al Salone della Cultura nella sezione espositori ALAI il 20 21 novembre
Superstudio Maxi
Via Moncucco, 35, 20142 Milano
Stand: Libreria Xodo - W44
#Words 4 a World di Laura Fusco
a Savona: un progetto dedicato ai rifugiati ideato dalla poetessa Laura Fusco. E Torino, sempre il 30 alle ore 18,30, risponde a distanza. Qui sarà possibile ascoltare le stesse registrazioni alla Libreria Xodo, tra un mare di carta e cartine dei secoli scorsi di quello stesso mare, a ricordarci di quanto sia antico e da sempre al centro di migrazioni, drammatiche ma anche piene di speranze e futuro. E di come vi si siano da sempre snodate storie nella Storia. Partenze e esodi di singoli, a rappresentare intere generazioni, sono immortalati invece in immagini e scritti di diverse epoche che ci restituiscono uno scorcio sul tema.
Mostra Fiera del libro antico a Cesena
Vi aspettiamo il 18 -19 novembre 2023 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo:C’era una volta… Il Libro
con. oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità.
La MILAN ANTIQUARIAN BOOK FAIR si terrà nell'elegante cornice di Villa Necchi Campiglio il 27, 28 e 29 Ottobre prossimi.
La mostra vedrà la partecipazione di oltre 40 librerie antiquarie, tutte associate all'ALAI o all'ILAB/LILA
Il biglietto di ingresso costerà € 5,00 per i locali della mostra (possibilità di visitare il Museo della Villa con un ticket a parte del FAI).
L'accesso alla mostra sarà da via Mozart 12, nei pressi della fermata Palestro della Linea 1 della metropolitana.
Gli orari di apertura sono: venerdì 27 dalle 18,00 alle 21,00 – sabato 28 dalle 10,00 alle 19,00 e domenica 29 dalle 10,00 alle 17,00.
.
FESTA DEL LIBRO A SALUZZO
La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medievale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance. La terza edizione, che avrà come tema Il viaggio nel Medioevo, si terrà dal 20 al 22 ottobre.
Mostra Mercato del libro e della Stampa antichi
11^ Mostra Mercato della Stampa e del Libro Antico
Lucca, Centro Culturale Agorà – Piazza dei Servi
La mostra mercato sarà aperta, sabato 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero - free entrance
Mostra del libro antico e della stampa
Vi aspettiamo il 15 e il 16 ottobre al consueto appuntamento del mondo del collezionismo cartaceo
LIbri Antichi a Venezia
L’Associazione Librai Antiquari d’Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2023 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin. Patrocinano l'evento: Comune di Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Ro.sa.m., Nova Charta e Studium.
Alla mostra parteciperanno 30 librerie antiquarie associate all'ALAI e all'ILAB, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento. A corollario dell'evento sarà esposta una serie di libri antichi veneziani.
DOVE:
Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO:
Venerdì 10 Febbraio 2023 h. 14,00 / 20,00
Sabato 11 Febbraio 2023 h. 10,30 / 20,00
Domenica 12 Febbraio 2023 h. 10,30 / 17,00
ACCESSO:
Ingresso €5,00
C’era una volta… Il Libro
è lo speciale che dal 2016
C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.
Orario apertura
dalle 09.00 alle 18.30
Ultimo ingresso alle ore 18.00
Biglietto unico € 3.00
MOSTRA LIBRO E STAMPE ANTICHE
Anche quest'anno vi aspettiamo a Lucca al Centro Culturale Agorà per il consueto appuntamento con libri stampe e curiosità cartacee.
15 - 16 ottobre 2022
Mantova Libri Mappe Stampe
Vi aspettiamo alla Mostra Mercato di libri antichi, carte geografiche e incisioni.
Museo Diocesano
Piazza Virgiliana 55 Mantova
MOSTRA VIRTUALE del LIBRO ANTICO
Mostra Mercato Virtuale del Libro Antico e Raro organizzata dall’A.L.A.I., Associazione dei Librai Antiquari d’Italia, in collaborazione con i “cugini” inglesi dell’ABA Antiquarian Booksellers' Association
Carta d'epoca 16- 17 ottobre 2021
Anche quest'anno si terrà la mostra Carta d'epoca
Quando:
17 -18 ottobre 2021
Dove:
Centro Culturale Agorà Piazza dei Servi LUCCA
Salone della cultura
Saremo presenti al Salone della Cultura nella sezione espositori ALAI il 20 21 novembre
Superstudio Maxi
Via Moncucco, 35, 20142 Milano
Stand: Libreria Xodo - W44
#Words 4 a World di Laura Fusco
a Savona: un progetto dedicato ai rifugiati ideato dalla poetessa Laura Fusco. E Torino, sempre il 30 alle ore 18,30, risponde a distanza. Qui sarà possibile ascoltare le stesse registrazioni alla Libreria Xodo, tra un mare di carta e cartine dei secoli scorsi di quello stesso mare, a ricordarci di quanto sia antico e da sempre al centro di migrazioni, drammatiche ma anche piene di speranze e futuro. E di come vi si siano da sempre snodate storie nella Storia. Partenze e esodi di singoli, a rappresentare intere generazioni, sono immortalati invece in immagini e scritti di diverse epoche che ci restituiscono uno scorcio sul tema.
Nuovo paragrafo
Nuovo paragrafo
Librai Antiquari a Venezia
L'Associazione Librai Antiquari d'Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano la seconda edizione di “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 23, 24 e 25 febbraio 2024 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin.
Dopo il successo del febbraio scorso, alla mostra parteciperanno nuovamente librerie antiquarie associate ALAI-ILAB, provenienti da tutta Europa, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento.
La manifestazione è patrocinata da: Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Fondazione Archivio Vittorio Cini, Ro.sa.m., Nova Charta, Studium.
DOVE: Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO : Venerdì 23 Febbraio '24
h. 14,00 / 19,00
Sabato 24 Febbraio '24
h. 10,00 / 19,00
Domenica 25 Febbraio '24
h. 10,00 / 17,00
Mostra mercato dedicata al libro
Vi aspettiamo il 18 -19 febbraio 2024 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo a C’era una volta… Il Libro
con oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità
orario 9-18.30
Mostra Fiera del libro antico a Cesena
Vi aspettiamo il 18 -19 novembre 2023 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo:C’era una volta… Il Libro
con. oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità.
La MILAN ANTIQUARIAN BOOK FAIR si terrà nell'elegante cornice di Villa Necchi Campiglio il 27, 28 e 29 Ottobre prossimi.
La mostra vedrà la partecipazione di oltre 40 librerie antiquarie, tutte associate all'ALAI o all'ILAB/LILA
Il biglietto di ingresso costerà € 5,00 per i locali della mostra (possibilità di visitare il Museo della Villa con un ticket a parte del FAI).
L'accesso alla mostra sarà da via Mozart 12, nei pressi della fermata Palestro della Linea 1 della metropolitana.
Gli orari di apertura sono: venerdì 27 dalle 18,00 alle 21,00 – sabato 28 dalle 10,00 alle 19,00 e domenica 29 dalle 10,00 alle 17,00.
.
FESTA DEL LIBRO A SALUZZO
La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medievale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance. La terza edizione, che avrà come tema Il viaggio nel Medioevo, si terrà dal 20 al 22 ottobre.
Mostra Mercato del libro e della Stampa antichi
11^ Mostra Mercato della Stampa e del Libro Antico
Lucca, Centro Culturale Agorà – Piazza dei Servi
La mostra mercato sarà aperta, sabato 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero - free entrance
Mostra del libro antico e della stampa
Vi aspettiamo il 15 e il 16 ottobre al consueto appuntamento del mondo del collezionismo cartaceo
LIbri Antichi a Venezia
L’Associazione Librai Antiquari d’Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2023 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin. Patrocinano l'evento: Comune di Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Ro.sa.m., Nova Charta e Studium.
Alla mostra parteciperanno 30 librerie antiquarie associate all'ALAI e all'ILAB, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento. A corollario dell'evento sarà esposta una serie di libri antichi veneziani.
DOVE:
Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO:
Venerdì 10 Febbraio 2023 h. 14,00 / 20,00
Sabato 11 Febbraio 2023 h. 10,30 / 20,00
Domenica 12 Febbraio 2023 h. 10,30 / 17,00
ACCESSO:
Ingresso €5,00
C’era una volta… Il Libro
è lo speciale che dal 2016
C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.
Orario apertura
dalle 09.00 alle 18.30
Ultimo ingresso alle ore 18.00
Biglietto unico € 3.00
MOSTRA LIBRO E STAMPE ANTICHE
Anche quest'anno vi aspettiamo a Lucca al Centro Culturale Agorà per il consueto appuntamento con libri stampe e curiosità cartacee.
15 - 16 ottobre 2022
Mantova Libri Mappe Stampe
Vi aspettiamo alla Mostra Mercato di libri antichi, carte geografiche e incisioni.
Museo Diocesano
Piazza Virgiliana 55 Mantova
MOSTRA VIRTUALE del LIBRO ANTICO
Mostra Mercato Virtuale del Libro Antico e Raro organizzata dall’A.L.A.I., Associazione dei Librai Antiquari d’Italia, in collaborazione con i “cugini” inglesi dell’ABA Antiquarian Booksellers' Association
Carta d'epoca 16- 17 ottobre 2021
Anche quest'anno si terrà la mostra Carta d'epoca
Quando:
17 -18 ottobre 2021
Dove:
Centro Culturale Agorà Piazza dei Servi LUCCA
Salone della cultura
Saremo presenti al Salone della Cultura nella sezione espositori ALAI il 20 21 novembre
Superstudio Maxi
Via Moncucco, 35, 20142 Milano
Stand: Libreria Xodo - W44
#Words 4 a World di Laura Fusco
a Savona: un progetto dedicato ai rifugiati ideato dalla poetessa Laura Fusco. E Torino, sempre il 30 alle ore 18,30, risponde a distanza. Qui sarà possibile ascoltare le stesse registrazioni alla Libreria Xodo, tra un mare di carta e cartine dei secoli scorsi di quello stesso mare, a ricordarci di quanto sia antico e da sempre al centro di migrazioni, drammatiche ma anche piene di speranze e futuro. E di come vi si siano da sempre snodate storie nella Storia. Partenze e esodi di singoli, a rappresentare intere generazioni, sono immortalati invece in immagini e scritti di diverse epoche che ci restituiscono uno scorcio sul tema.
Nuovo paragrafo
Librai Antiquari a Venezia
L'Associazione Librai Antiquari d'Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano la seconda edizione di “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 23, 24 e 25 febbraio 2024 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin.
Dopo il successo del febbraio scorso, alla mostra parteciperanno nuovamente librerie antiquarie associate ALAI-ILAB, provenienti da tutta Europa, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento.
La manifestazione è patrocinata da: Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Fondazione Archivio Vittorio Cini, Ro.sa.m., Nova Charta, Studium.
DOVE: Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO : Venerdì 23 Febbraio '24
h. 14,00 / 19,00
Sabato 24 Febbraio '24
h. 10,00 / 19,00
Domenica 25 Febbraio '24
h. 10,00 / 17,00
Mostra mercato dedicata al libro
Vi aspettiamo il 18 -19 febbraio 2024 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo a C’era una volta… Il Libro
con oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità
orario 9-18.30
Mostra Fiera del libro antico a Cesena
Vi aspettiamo il 18 -19 novembre 2023 a Cesena per il consueto appuntamento con il collezionismo cartaceo:C’era una volta… Il Libro
con. oltre 50 selezionate librerie
In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri antichi, rari e d’occasione), stampe e mappe geografiche d’epoca, grafiche d’autore, materiale cartaceo da collezione.
Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo, oggi patrimonio dell’Umanità.
La MILAN ANTIQUARIAN BOOK FAIR si terrà nell'elegante cornice di Villa Necchi Campiglio il 27, 28 e 29 Ottobre prossimi.
La mostra vedrà la partecipazione di oltre 40 librerie antiquarie, tutte associate all'ALAI o all'ILAB/LILA
Il biglietto di ingresso costerà € 5,00 per i locali della mostra (possibilità di visitare il Museo della Villa con un ticket a parte del FAI).
L'accesso alla mostra sarà da via Mozart 12, nei pressi della fermata Palestro della Linea 1 della metropolitana.
Gli orari di apertura sono: venerdì 27 dalle 18,00 alle 21,00 – sabato 28 dalle 10,00 alle 19,00 e domenica 29 dalle 10,00 alle 17,00.
.
FESTA DEL LIBRO A SALUZZO
La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medievale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance. La terza edizione, che avrà come tema Il viaggio nel Medioevo, si terrà dal 20 al 22 ottobre.
Mostra Mercato del libro e della Stampa antichi
11^ Mostra Mercato della Stampa e del Libro Antico
Lucca, Centro Culturale Agorà – Piazza dei Servi
La mostra mercato sarà aperta, sabato 20 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 21 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero - free entrance
Mostra del libro antico e della stampa
Vi aspettiamo il 15 e il 16 ottobre al consueto appuntamento del mondo del collezionismo cartaceo
LIbri Antichi a Venezia
L’Associazione Librai Antiquari d’Italia e l’Antica Stamperia Armena organizzano “Librai Antiquari a Venezia”, mostra mercato internazionale del libro antico e raro che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2023 a Venezia, nelle sale del Palazzo Pisani-Revedin. Patrocinano l'evento: Comune di Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Ro.sa.m., Nova Charta e Studium.
Alla mostra parteciperanno 30 librerie antiquarie associate all'ALAI e all'ILAB, per offrire a bibliofili, appassionati e curiosi una selezione di incunaboli, manoscritti, stampe, libri antichi e rarità del Novecento. A corollario dell'evento sarà esposta una serie di libri antichi veneziani.
DOVE:
Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
QUANDO:
Venerdì 10 Febbraio 2023 h. 14,00 / 20,00
Sabato 11 Febbraio 2023 h. 10,30 / 20,00
Domenica 12 Febbraio 2023 h. 10,30 / 17,00
ACCESSO:
Ingresso €5,00
C’era una volta… Il Libro
è lo speciale che dal 2016
C’era una volta… dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo.
Orario apertura
dalle 09.00 alle 18.30
Ultimo ingresso alle ore 18.00
Biglietto unico € 3.00
MOSTRA LIBRO E STAMPE ANTICHE
Anche quest'anno vi aspettiamo a Lucca al Centro Culturale Agorà per il consueto appuntamento con libri stampe e curiosità cartacee.
15 - 16 ottobre 2022
Mantova Libri Mappe Stampe
Vi aspettiamo alla Mostra Mercato di libri antichi, carte geografiche e incisioni.
Museo Diocesano
Piazza Virgiliana 55 Mantova
MOSTRA VIRTUALE del LIBRO ANTICO
Mostra Mercato Virtuale del Libro Antico e Raro organizzata dall’A.L.A.I., Associazione dei Librai Antiquari d’Italia, in collaborazione con i “cugini” inglesi dell’ABA Antiquarian Booksellers' Association
Carta d'epoca 16- 17 ottobre 2021
Anche quest'anno si terrà la mostra Carta d'epoca
Quando:
17 -18 ottobre 2021
Dove:
Centro Culturale Agorà Piazza dei Servi LUCCA
Salone della cultura
Saremo presenti al Salone della Cultura nella sezione espositori ALAI il 20 21 novembre
Superstudio Maxi
Via Moncucco, 35, 20142 Milano
Stand: Libreria Xodo - W44
#Words 4 a World di Laura Fusco
a Savona: un progetto dedicato ai rifugiati ideato dalla poetessa Laura Fusco. E Torino, sempre il 30 alle ore 18,30, risponde a distanza. Qui sarà possibile ascoltare le stesse registrazioni alla Libreria Xodo, tra un mare di carta e cartine dei secoli scorsi di quello stesso mare, a ricordarci di quanto sia antico e da sempre al centro di migrazioni, drammatiche ma anche piene di speranze e futuro. E di come vi si siano da sempre snodate storie nella Storia. Partenze e esodi di singoli, a rappresentare intere generazioni, sono immortalati invece in immagini e scritti di diverse epoche che ci restituiscono uno scorcio sul tema.